Sovranità alimentare a Milano: dalla presentazione della rivista al workshop

Questo il titolo dell’incontro organizzato dalla Società dei Territorialisti/e che si è tenuto  venerdì 6 marzo, dalle h. 16,30 alle ore 22,00 presso la Cascina Cuccagna che partendo dalla presentazione dei primi due numeri della rivista “Scienze del Territorio”, entrambi dedicati al “Ritorno alla terra” ed in cui si sono alternati nella presentazione Gianni Scudo, Sergio…

Arte tra sogno e bisogno

Stiamo sempre più perdendo il senso del limite nel nostro rapporto con la bellezza e la natura, stiamo  arrivando vicini al punto di rottura che non ci consentirà di poter tornare indietro se non con grandi e gravi  perdite.La bellezza di cui parlo, è quella della natura, del mondo in cui viviamo, dei paesaggi e dei…

La sovranità alimentare: un principio forte, complesso, discriminante

La sovranità alimentare: un principio forte, complesso, discriminante. Una visione scientifica multidisciplinare (quella territorialista) incontra a mezza strada il riemergere prepotente di un soggetto storico (la nuova ruralità) in una temperie in cui crisi di natura congiunturale ed epocale convergono a rendere necessaria – e quanto mai urgente – una riconversione ecologica dell’intero modello occidentale…