Seminare un Futuro Sostenibile

Progetto di educazione agroalimentare per le scuole Coltivare è il gesto più antico, forse il primo che ha consentito di parlare di civiltà. Coltivare un orto insieme agli alunni delle scuole è coltivare prima di tutto dei saperi che hanno a che fare con i gesti, con un apprendimento esperienziale che le generazioni più giovani…

Il Patrimonio rurale ed il terremoto

L’area colpita dal sisma  rappresenta anche un territorio rurale, nel quale le attività del settore agro-alimentare ricoprono un’importanza molto elevata, in aggiunta, le produzioni agricole interessano, per larga parte, prodotti di qualità, altamente competitivi sui mercati nazionali ed internazionali. Siamo in una zona di agricoltura e agriturismo, la seconda è una delle poche  attività  economiche…

PRATICHE ALIMENTARI E TERRITORIO

La Politica ha una grande responsabilità morale, quella di occuparsi del cibo non solo in quantità – abbiamo le nuove povertà all’interno delle nostre metropoli, l’accesso al cibo è un problema per una gran parte di cittadini delle nostre realtà occidentali – ma dovrebbe occuparsi del cibo anche in qualità poiché essa è fondamentale alla…