L’Apicoltura bio Murun

L’Apicoltura bio Murun è un’azienda agricola apistica certificata biologica con marchio Bioagricert. L’attività di Mauro Pagani, tecnico di agricoltura biologica AIAB, è situata nel territorio comasco compreso tra Bregnano, Cantù e il Parco della Spina Verde di Como. Presso l’Apicoltura bio Murun, le api sono allevate rispettando il regolamento europeo sul biologico. La produzione apistica biologica…

Acquisti pubblici ed obiettivi di sostenibilità.

Il ruolo degli acquisti pubblici a sostegno del raggiungimento di obiettivi di sostenibilità è al centro di un dibattito ampio sul ruolo delle istituzioni pubbliche nella società, specie in una fase di profondo cambiamento. L’approvvigionamento di beni alimentari rientra in questo ambito e si collega a molti temi, dalla salute pubblica alla integrazione sociale, dal…

Azienda Agricola Pian Del Lares.

Allevatori che amano i propri animali. Che li considerano parte integrante dell’equilibrio naturale, che gli permettono di condurre un’esistenza in piena sintonia con l’ecosistema in cui sono nati e a cui danno tanto. Fatti vivere anche in libertà, nutrite anche con l’erba che calpestano ogni giorno. Proprio come Desiderio Carraro, produttore dell’alto Varesotto, con le…

Azienda Agricola San Faustino

Iniziamo a conoscere i produttori che parteciperanno ala Festa dell’Agricoltura. Azienda Agricola San Faustino Nata nel 1999, l’Azienda Agricola San Faustino è situata nel Parco dell’Adamello, adiacente alla Riserva Naturale delle Incisioni Rupestri di Ceto-Cimbergo-Paspardo. Qui vengono condotti a prato, pascolo, seminativi e boschi una ventina di ettari di terreno e, in una stalla moderna…

La posta in gioco delle agricolture sostenibili

E’ ormai chiaro che l’umanità ha bisogno di un paradigma alternativo di sviluppo agricolo che promuova un’agricoltura più solida in termini ecologici, bio-diversificata, resiliente, sostenibile e socialmente giusta. Base di questo nuovo paradigma è la moltitudine di sistemi agricoli dotati di razionalità ecologica messi a punto in centinaia di milioni di piccole aziende che oggi…

Orto Sociale di Cesate

Laboratori didattici Coltivare è il gesto più antico, forse il primo che ha consentito di parlare di civiltà. Coltivare un orto insieme ai bambini è coltivare prima di tutto dei saperi che hanno a che fare con i gesti, con un apprendimento esperienziale che le generazioni più giovani non sempre hanno modo di sperimentare, ma…